“E se comprassi una sveglia per lasciare lo smartphone fuori dalla camera da letto?” Se questa domanda vi ha mai attraversato la mente mentre vi addormentavate davanti alla luce blu del vostro telefono, probabilmente non avete ancora provato il canto meccanico del Cricket.
Questo iconico orologio-sveglia di Vulcain, soprannominato a ragione la “sveglia dei Presidenti”, ritorna nel 2025 in una nuova edizione President 39 mm « Pale Salmon ». E diciamolo subito: questo ritorno mescola abilmente patrimonio vivente e audacia vintage. Siete pronti a tendere l’orecchio? Perché sì, il grillo meccanico ha ancora qualcosa da dirvi, e in una tonalità salmone pallido terribilmente seducente.

Sommaire
Una melodia nella storia: dalla sveglia del 1947 all’orologio dei presidenti
1947. All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, Vulcain sorprende presentando il primo orologio da polso dotato di una sveglia veramente udibile. Battezzato Cricket in omaggio al grillo, l’insetto capace di produrre un suono stridente nonostante le sue piccole dimensioni, questo orologio entra immediatamente nella leggenda. Perché tanto entusiasmo? Semplicemente perché il Cricket ha risolto un rompicapo orologiero che altre case celebri avevano abbandonato: come integrare una sveglia potente in una cassa appena più grande di un orologio standard, il tutto senza sacrificare la precisione né la compattezza. Vulcain ci riesce dopo cinque anni di ricerche, sotto la direzione dell’ingegnere Robert Ditisheim. La soluzione tecnica è tanto astuta quanto atipica: un piccolo martello interno colpisce un perno solidale a una sottile membrana metallica, la quale vibra e amplifica il suono. L’uso di un doppio fondo cassa traforato trasforma l’orologio in una cassa di risonanza, permettendo al cri-cri meccanico di superare i 90 dB! Inoltre, la durata della suoneria si avvicina ai 20 secondi, quanto basta per tirarvi letteralmente giù dal letto.

Molto rapidamente, il Cricket passa dallo status di innovazione tecnica a quello di icona culturale. Regalato nel 1953 al presidente Harry Truman dall’Associazione dei fotografi della Casa Bianca, non lascerà più il polso del 33º presidente americano. Il suo successore, Dwight D. Eisenhower, ne possedeva già uno per conto suo – lo si distingue in alcune foto ufficiali – tanto che Vulcain non tardò a comunicare sulla “President’s Watch”. Lo slogan “Do as Ike does!” (« Fate come Ike ») nacque dopo che un Cricket suonò in piena conferenza stampa di Eisenhower nel 1956, provocando l’ilarità generale (e un pizzico di rivincita dell’orologeria svizzera sul protezionismo statunitense). Per tutti gli anni ’50, la leggenda si amplifica: il Cricket accompagna anche spedizioni himalayane (ascensione del K2 nel 1954), si declina in versione Golden Voice più piccola per le signore nel 1958, o in orologio subacqueo Nautical nel 1961. Insomma. Il grillo di Le Locle risuona ovunque, dai campi base dell’Himalaya ai corridoi della Casa Bianca.

1958: il soprannome di “orologio dei Presidenti” è definitivamente consacrato quando un terzo uomo di Stato adotta il Cricket. L’esuberante senatore Lyndon B. Johnson – futuro presidente nel 1963 – si regala infatti un esemplare durante una visita a Ginevra. Conquistato, ne regalerà lui stesso intorno a sé, fino a confidare in una lettera che senza il suo Vulcain si sentiva « un po’ meno che vestito »! Per l’aneddoto, Johnson iniziò una tradizione inviando un Cricket inciso al leader sovietico Mikhail Gorbachev nel 1987. E qualche anno dopo, quale non fu la sorpresa della manifattura nello scoprire Gorbachev sulla copertina di Time Magazine (fine 1990)… sfoggiando con orgoglio il suo Cricket. Un orologio da presidente, ve lo diciamo noi. Del resto, fino ai giorni nostri, quasi ogni inquilino della Casa Bianca riceve tradizionalmente un Cricket come regalo protocollare durante la sua investitura. Perché mai Barack Obama o Donald Trump dovrebbero privarsene? Nessun altro orologio svizzero incarna un tale simbolo di potere puntuale.
Anatomia di una rinascita: il nuovo Cricket President 39 mm
Dopo alcuni decenni più discreti (l’eclissi del quarzo ha quasi fatto la pelle al grillo), Vulcain riallaccia i fili dal 2022 con il suo modello di punta. Sotto l’impulso dell’imprenditore Guillaume Laidet, il marchio di Le Locle ha rilanciato la produzione del Cricket originale, in formati modernizzati (39 mm e 36 mm). Il President 39 mm “Pale Salmon” è l’ultimo nato di questa collezione, e chiaramente quello che attira di più gli sguardi – o dovrei dire le papille gustative visive. Perché il suo colore salmone pallido, ispirato alle patine ramate dei quadranti d’epoca, è di una raffinatezza squisita. Ma non inganniamoci: questo orologio non è solo un bel quadrante. È un concentrato di savoir-faire storico, rimesso al gusto del giorno con un’intelligenza rara. Allora, un piccolo giro del proprietario si impone? Certo che sì.

Cassa. Con un diametro di 39 mm (contro i 34 mm dei Cricket degli anni ’50), Vulcain punta al giusto mezzo tra eleganza vintage e presenza moderna. È semplice: questo orologio si posiziona perfettamente su tutti i polsi. Né troppo grande, né troppo piccolo, assume pienamente la svolta “neo-vintage” intrapresa dall’orologeria di gusto. Il suo spessore di 12,7 mm, sebbene non trascurabile, rimane contenuto grazie a un fondo curvo che sposa il polso. La distanza lug-to-lug di 46 mm permette inoltre un facile inserimento sotto una manica di camicia – il Cricket era e rimane un orologio da ufficio prima di tutto. La cassa in acciaio inossidabile 316L alterna superfici lucidate a specchio e satinate circolari sulla lunetta, una delizia per gli occhi senza eccessi di riflessi.


In cima, un vetro zaffiro a doppia cupola riproduce l’aspetto dei plexi bombati di un tempo, offrendo al contempo un’utile resistenza ai graffi. Così, il Cricket President mostra un look decisamente fedele all’originale, pur sopportando i rigori del quotidiano del XXI secolo.

Movimento. Il vero colpo di forza di Vulcain è aver conservato il movimento Cricket originale nel cuore dei suoi nuovi modelli. Sì, avete letto bene: il President 39 mm monta il calibro di manifattura V-10, che non è altro che l’evoluzione diretta del calibro 120 del 1947. In altre parole, l’orologio del 2025 suona esattamente come quello di Harry Truman! Ritroviamo un’architettura a doppio bariletto: uno immagazzina l’energia per l’ora, l’altro è dedicato alla sveglia (garantendo che quest’ultima non interrompa mai la marcia del tempo). La frequenza è rimasta volontariamente « all’antica » (18.000 alt/h, ovvero 2,5 Hz), una scelta saggia per favorire una sonorità ampia e prolungata della sveglia. La riserva di carica è di 52 ore, e la suoneria può essere caricata in modo indipendente. Per quanto riguarda le decorazioni, Vulcain ha tuttavia aggiornato la sua copia: il calibro V-10 è rodiato, le sue viti sono azzurrate e i rocchetti (le ruote di carica) sono scheletrati – di che deliziare i collezionisti, soprattutto con il fondo zaffiro opzionale. Ma forse sto anticipando la sezione successiva…

Per gli amanti della tecnica pura, menzioniamo anche la presenza del sistema Exactomatic. Questo dispositivo brevettato nel 1946 mira a equalizzare gli attriti sull’asse del bilanciere in tutte le posizioni modificando la sospensione Incabloc. In pratica, ciò garantisce una migliore regolarità di marcia, anche quando l’orologio cambia orientamento (dritto, inclinato, appoggiato sul fianco…). Un dettaglio di precisione che Vulcain è fiera di aver conservato per mantenere l’anima del calibro originale nelle sue riedizioni. Alla fine, è appena esagerato dire che indossare un Cricket President 2025 significa avere un pezzo vivente del 1947 al polso. Incredibile, no?

Un quadrante « Pale Salmon » che fa sensazione

Veniamo al fascino più visibile di questa edizione: il suo quadrante salmone pallido. Questa tonalità, a metà strada tra il rosa ramato e lo champagne delicato, è un chiaro riferimento ai Cricket vintage patinati degli anni ’50. Infatti, molti Vulcain d’epoca hanno visto i loro quadranti laccati tingersi di riflessi albicocca o corallo con il tempo (e l’ossidazione del radio luminescente). Vulcain ha quindi scelto di offrire fin da subito questo calore visivo su un quadrante nuovo, ma stabilizzato – niente radiazioni né invecchiamento incontrollato qui, state tranquilli.

Il risultato è sorprendente: il « Pale Salmon » cattura la luce con una dolcezza particolare, senza essere troppo brillante. Minuscole pagliuzze nella finitura gli conferiscono un aspetto semi-opaco molto elegante. Alcuni angoli rivelano persino sfumature cremose, quasi pesca, che fanno letteralmente venire l’acquolina in bocca (vedete, non lo chiamavo « papille visive » a caso…).

Questa scelta cromatica non è casuale nemmeno dal punto di vista delle tendenze. I quadranti salmone stanno vivendo un vero e proprio boom nel mondo dell’orologeria da alcuni anni (il famoso hashtag #salmonDial spopola su Instagram). Case prestigiose come Patek Philippe o A. Lange & Söhne hanno contribuito a rendere popolari queste tonalità rosate in edizioni limitate, conferendo al colore salmone lo status di « nuovo classico ». Vulcain, reinvestendo questo registro cromatico su un orologio storicamente legittimo, si posiziona come un vero conoscitore delle aspettative del mercato. Si noterà che la sfumatura attuale è molto delicata, più pallida del solito « salmone affumicato ». Si abbina quindi facilmente a un abbigliamento da lavoro (abito antracite, camicia bianca, per esempio), apportando al contempo un tocco di originalità che attira l’occhio senza scioccare. E poi, ammettiamolo, in foto questo colore è una delizia: sullo schermo risalta meravigliosamente, il che non guasta in un’epoca in cui molti appassionati scoprono gli orologi tramite i social o le newsletter di orologi. In sintesi, perfettamente in linea con la tendenza senza essere un imitatore, bravo Vulcain.

Funzione « sveglia »: un piacere utile nel quotidiano
Si potrebbe pensare che nell’era degli smartphone e delle sveglie digitali, la complicazione dell’orologio-sveglia abbia perso il suo interesse. Niente affatto! Il Vulcain Cricket offre un’esperienza sensoriale unica di cui non ci si stanca, nemmeno nel 2025. Da un lato, perché il suono meccanico è molto più caldo (e meno stressante) della tonalità stridente di un iPhone. Dall’altro, perché il semplice fatto di caricare e regolare questa sveglia vi riconnette al tempo in modo fisico. Bisogna ricordare che il Cricket vibra distintamente al polso quando la sveglia suona, oltre a emettere il suo famoso ronzio? In riunione, è l’ideale: si sente la dolce vibrazione che ci segnala discretamente che la scadenza si avvicina, senza disturbare tutto l’uditorio (si può anche lasciare lo smartphone in silenzioso, per una volta).

Il funzionamento della sveglia Vulcain è rimasto semplice e astuto, come all’origine: si utilizza la corona a ore 3 per caricare la molla della sveglia (in senso orario) e quella dell’orologio (in senso antiorario). Il pulsante a ore 2 funge da selettore: premuto, disinnesta la corona e permette allora di regolare la lancetta della sveglia (una piccola lancetta a freccia) sull’ora desiderata, con una precisione di circa un quarto d’ora.
Niente di più semplice. Una volta impostata la sveglia, basta attendere l’ora fatidica. Spesso si vede sui volti di coloro che scoprono il Cricket per la prima volta un barlume di meraviglia quando il grillo si mette a cantare. Ebbene sì, nonostante un diametro modesto, la suoneria stridente sorprende sempre per la sua potenza. Una pubblicità del 1952 precisava d’altronde che il Cricket « vi serve da memoria, vi ricorda i vostri appuntamenti, vi porta serenità ». Promessa mantenuta!

Nell’uso, si prende presto gusto a questo piccolo rito quotidiano. Caricare il proprio Cricket ogni mattina, scegliere se necessario una sveglia per la giornata, dirsi che questa volta si arriverà in orario alla stazione… È un lusso discreto, un po’ nostalgico, certo, ma diabolicamente soddisfacente. Chi ha detto che l’orologeria meccanica debba essere inutile? Certamente non coloro che sono saltati giù dal letto grazie a un Cricket un giorno di esame o di grande partenza!
Fondo zaffiro o fondo pieno? Il dilemma del purista
Vulcain propone, su questa edizione President 39 mm, un’opzione interessante: scegliere un fondo cassa trasparente (zaffiro) con un supplemento di circa 400 CHF. La versione standard è dotata di un fondo in acciaio pieno, inciso « Cricket President ». Allora, mi direte, cosa scegliere? Tutto dipende dalla vostra priorità: l’autenticità acustica o lo spettacolo meccanico. Il fondo pieno, l’abbiamo visto, gioca un ruolo cruciale nella risonanza della sveglia (è lui che amplifica il suono, tramite le sue aperture calcolate).

Con lui, il Cricket canta a pieni polmoni; si rimane nella tradizione pura, quella che hanno conosciuto Truman e LBJ.

Il fondo zaffiro, invece, permette di ammirare il calibro V-10 in azione. E in particolare di vedere il piccolo martello martellare freneticamente il suo perno più di 1.200 volte in 20 secondi: un vero spettacolo. È tipicamente il genere di scelta che fa discutere i collezionisti. Personalmente, tenderei a sostenere il fondo pieno per rimanere fedele all’anima del Cricket… ma ammetto che guardare la propria sveglia attraverso il vetro è molto piacevole anche. Così, Vulcain non impone compromessi: a ciascuno di fare secondo la propria sensibilità. Piuttosto simpatico, no?

Quanto costa, Signor Presidente?
4.700 CHF (prezzo di listino in Svizzera): questa è la somma richiesta per regalarsi questo pezzetto di storia al polso. Caro, non caro? La questione merita ovviamente di essere posta.
Alcuni obietteranno che con questa somma si può già trovare un bel Cricket vintage degli anni ’50 (o addirittura un Jaeger-Lecoultre Memovox di seconda mano) – è vero. Ma stiamo davvero confrontando ciò che è paragonabile? Il Pale Salmon, invece, è nuovo, garantito, impermeabile e pronto all’uso senza costose restaurazioni. Il suo calibro è di manifattura (rarissimo in questa fascia di prezzo, la maggior parte degli orologi da 5k CHF monta Sellita o ETA standard). Inoltre, possedere un Vulcain Cricket moderno significa, come abbiamo visto, possedere l’esatto DNA dell’orologio che ha svegliato i presidenti – provate a dare un prezzo a questo, vedrete che non è così scontato.
Qualche cifra per convincersi: Vulcain è un micro-attore dell’orologeria, i suoi volumi di produzione sono molto bassi (poche centinaia di unità per referenza). Il vostro Cricket nuovo è stato assemblato a Le Locle, regolato a mano, testato, coccolato.
Onestamente, in un’epoca in cui alcuni subacquei svizzeri senza storia flirtano con i 7k CHF, il presente Vulcain si presenta come un buon rapporto qualità/emozione. In sintesi, per ~4.800 € IVA inclusa, vi portate a casa un autentico calibro storico e un pezzo di patrimonio americano-svizzero. Visto così, non è un prezzo esagerato.

Conclusione: il grillo meccanico ha ancora un futuro
Il Cricket President 39 mm « Pale Salmon » è molto più di un semplice orologio vintage rieditato. È una vera e propria dichiarazione d’amore a un classico dell’orologeria, vestito di un colore audace per sedurre la nuova generazione. Si ritrova tutto ciò che ha fatto il successo del Cricket originale: una complicazione utile e ludica, un design elegante e funzionale, e quel piccolo brivido quando la sveglia si mette a suonare al polso. E ne vogliamo ancora! Questo orologio riesce a essere contemporaneamente un omaggio fedele (meccanicamente parlando, è puro 1947) e un oggetto perfettamente al passo con i tempi (il suo quadrante salmone è tutto fuorché démodé). Soddisferà tanto il collezionista esigente avido di autenticità quanto l’amatore di begli orologi alla ricerca di un pezzo di carattere senza compromessi tecnici.
Così, nel 2025, il canto del grillo ha ripreso vigore nell’alta orologeria. E ci ricorda una cosa: anche nell’era digitale, l’emozione di una suoneria meccanica ben regolata non ha eguali
Un po’ di memoria al polso, insomma. L’ora sempre presente alla memoria, diceva la pubblicità: più che mai attuale!
E voi, soccomberete al canto vintage del Pale Salmon? Diteci nei commenti se questa rinascita del Cricket vi fa vibrare tanto quanto noi – la conversazione è aperta, e il grillo non attende altro che fare nuovi adepti!
- Vulcain Cricket 39mm:大統領のアラームウォッチが復活——ペールサーモン - 07/11/2025
- Vulcain Cricket 39毫米:總統鬧鈴腕錶回歸,Pale Salmon 錶盤 - 07/11/2025
- Vulcain Cricket 39毫米:总统闹铃腕表回归,Pale Salmon 表盘 - 07/11/2025
