Seiko JDM: 6 edizioni limitate 2010–2020 da trovare prima che spariscano

Sei referenze Seiko prodotte esclusivamente per il mercato giapponese tra il 2010 e il 2020 hanno generato plusvalenze che superano quelle di molti orologi svizzeri affermati. Una performance che mette in discussione i nostri preconcetti sull’orologeria da investimento.

Quando un Seiko supera un Omega in termini di redditività

Dimenticate tutto quello che credete di sapere sugli orologi giapponesi.

Mentre in Occidente ci contendiamo gli ultimi Submariner o Speedmaster, i collezionisti giapponesi accumulano discretamente edizioni limitate Seiko che sfidano ogni logica finanziaria. Un SARB033 acquistato per 300 € nel 2014? Oggi viene scambiato a oltre 1.000 €. Un rendimento annuo del +9%, che supera di gran lunga molte referenze svizzere.

Il paradosso è sorprendente: questi orologi “JDM only” (Japan Domestic Market) erano inizialmente visti come semplici alternative economiche. Tuttavia, la loro rarità artificiale e la loro qualità sottovalutata li hanno resi formidabili oggetti di speculazione.

Perché questa impennata? Distribuzione ultra-locale. Tirature confidenziali. E soprattutto, una sottovalutazione cronica del loro potenziale da parte dei mercati occidentali.

Tra il 2010 e il 2020, Seiko ha moltiplicato queste edizioni fantasma – invisibili fuori dall’Asia, ambite dagli iniziati. Sei di esse meritano la vostra attenzione immediata. Prima che sia definitivamente troppo tardi per acquistarle a un prezzo ragionevole.

Questa analisi decifra la loro traiettoria, le loro specificità tecniche e rivela perché questi segnatempo giapponesi ridefiniscono i codici dell’investimento orologiero.

Metodologia

In questo articolo, vi proponiamo una selezione di sei orologi Seiko JDM prodotti tra il 2010 e il 2020, tutti editi in meno di 2.000 esemplari e oggi attivamente ricercati dai collezionisti esperti. Perché questi criteri? Abbiamo scelto modelli sufficientemente rari (tiratura limitata < 2000 unità) e relativamente recenti (usciti tra il 2010 e il 2020) per valutarne l'evoluzione nel corso di circa un decennio. Altro filtro: la loro quotazione attuale sul mercato si attesta intorno a un massimo di 2.000 € (circa 2.150 USD, 320.000 ¥ o 2.900 SGD), il che li rende ancora accessibili agli appassionati – almeno per il momento. Questa selezione si basa sull’incrocio di dati di vendita e aste raccolti su piattaforme giapponesi (Yahoo! Japan Auctions, Rakuten) e internazionali (Chrono24), messi in prospettiva con lo storico dei prezzi tra il 2014 e il 2025. Ogni orologio è corredato da una scheda dettagliata che include le specifiche tecniche, la fascia di prezzo osservata dal 2014 a oggi, un tasso di crescita annuo composto (CAGR) stimato, una nota di investimento e un indicatore di liquidità sul mercato dell’usato. Preparatevi a scoprire perché questi sei Seiko “JDM only” meritano la vostra attenzione immediata: sia per il loro interesse orologiero che per il loro potenziale di valorizzazione futura. Sono segnatempo giapponesi dal fascino unico, da scovare prima che scompaiano definitivamente dai radar internazionali.
Seiko SZSB006 «TiCTAC Edition» (2019) al polso
Esempio di modello JDM: Seiko SZSB006 «TiCTAC Edition» (2019), venduto solo in Giappone in serie limitata – qui indossato al polso (Credito: Time+Tide)

Orologi JDM esclusivi 2010–2020: quali cercare con priorità?

Nel decennio 2010–2020, Seiko ha moltiplicato le edizioni speciali riservate all’Arcipelago, in tutte le sue gamme (Prospex, Presage, ecc.). Tra queste, sei orologi si distinguono per il loro fascino estetico, le loro specificità tecniche e l’evoluzione della loro quotazione sul mercato secondario. Per ognuna di queste referenze JDM, vi presentiamo una scheda tecnica completa (calibro, diametro, anno di uscita, tiratura esatta), la loro fascia di prezzo tra il 2014 e il 2025, un calcolo stimato del CAGR (tasso di crescita annuo composto) del loro valore, nonché una nota su 10 riguardo al loro potenziale di investimento e un indicatore di liquidità (facilità di rivendita). Troverete inoltre, per ogni modello, confronti con orologi simili disponibili a livello globale, per apprezzare meglio l’eventuale sovraperformance delle versioni JDM rispetto alle loro controparti internazionali.

1. Seiko SARB033 «Baby Grand Seiko» (2011)

Quadrante nero del Seiko SARB033 (dettagli degli indici e delle lancette dauphine)
Il Seiko SARB033, soprannominato «Baby Grand Seiko», offre un quadrante nero dalla finitura esemplare e lancette dauphine lucide che evocano i modelli Grand Seiko (Credito: WatchGecko)
  • Calibro: 6R15 (automatico, 23 rubini, 50h di riserva di carica)
  • Diametro: 38,0 mm (spessore 11,2 mm)
  • Anno di uscita: 2011 (produzione fino al 2018, esclusivamente JDM)
  • Tiratura: non ufficialmente limitata, ma produzione totale stimata ~ 5.000 esemplari*
*Il SARB033 non era numerato, ma la sua distribuzione strettamente locale e la sua interruzione nel 2018 lo rendono un pezzo raro al di fuori del Giappone. Fascia di prezzo 2014–2025: Nel 2014, si poteva trovare il SARB033 nuovo in Giappone per circa 300 € (40.000 ¥). Dopo la sua interruzione nel 2018, il suo valore è esploso: intorno ai 600–700 € nel 2019, per raggiungere oggi tra gli 800 e i 1.000 € in buone condizioni con scatola/documenti. In altre parole, la sua quotazione è più che raddoppiata in un decennio. Un esemplare “New Old Stock” (NOS) è stato addirittura venduto di recente a quasi 1.200 €. CAGR stimato 2014–2025: +6% a +9% all’anno (a seconda del valore di riferimento considerato nel 2014). Questa crescita sostenuta si spiega con la combinazione di una forte domanda internazionale e un’offerta ormai fissa (modello non più in produzione). Nota di investimento: 9/10. Il SARB033 si è imposto come un classico moderno di Seiko, spesso paragonato a un “Grand Seiko dei poveri” per il suo eccezionale rapporto qualità-prezzo. Il suo design senza tempo e la sua manifattura Made in Japan lo rendono un investimento quasi sicuro: anche dopo il picco speculativo seguito alla sua interruzione, la sua quotazione non è scesa e continua ad apprezzarsi lentamente. È probabile che acquisti ancora valore a lungo termine, se non altro per l’esaurimento degli esemplari in buone condizioni in circolazione sul mercato. Liquidità: Elevata. Il SARB033 è molto ricercato in tutto il mondo e le transazioni sono frequenti su forum e siti specializzati. Un esemplare in ottime condizioni si vende generalmente in pochi giorni su Chrono24 o eBay. A titolo indicativo, nel 2023 sono state concluse più di 50 vendite su Chrono24, un dato considerevole per un modello JDM fuori produzione da alcuni anni. Non avrete quindi alcuna difficoltà a rivenderlo rapidamente in caso di necessità.
Vista del movimento 6R15 attraverso il fondello trasparente del SARB033
Il calibro di manifattura 6R15 visibile sul retro del SARB033 – qui la dicitura «Made in Japan» sulla massa oscillante e sul fondello confermano l’orientamento JDM del modello (Credito: WatchGecko)

Il mitico Seiko SARB033 è disponibile su Catawiki (esplora le aste per trovare un esemplare in perfette condizioni).

2. Seiko SBDX017 «MarineMaster 300» (2015)

Seiko SBDX017 MarineMaster 300 Prospex (2015)
L’SBDX017 MarineMaster 300 «Prospex» (2015) – l’ultima versione puramente JDM del famoso subacqueo Seiko 300 m prima dell’internazionalizzazione della gamma.
  • Calibro: 8L35 (automatico, derivato dal Grand Seiko 9S55, 26 rubini)
  • Diametro: 44,3 mm (spessore 14,6 mm, cassa monoblocco)
  • Anno di uscita: 2015 (prodotto fino al 2018, sostituisce l’SBDX001 del 2000)
  • Tiratura: produzione non limitata (~ 3.000 esemplari stimati per il 2015–2018)
Fascia di prezzo 2014–2025: L’SBDX017 si acquistava nuovo per circa 2.000 € nei negozi in Giappone intorno al 2015. Sul mercato grigio internazionale, si trovava a circa 2.300 $ nel 2016. Il suo valore è leggermente diminuito dopo l’arrivo nel 2018/2019 dei successori “globali” (Seiko Prospex SLA019 e poi SLA021), spesso meglio equipaggiati (zaffiro, bracciale migliorato). Attualmente, un esemplare SBDX017 usato completo si negozia tra 1.500 e 1.800 € a seconda delle condizioni, ovvero una piccola svalutazione rispetto al prezzo originale – un caso unico in questa selezione. CAGR stimato 2015–2025: ~ −1% all’anno. Il valore di questo orologio è rimasto relativamente stabile in 10 anni, con un leggero calo. Non ha conosciuto un’impennata particolare perché Seiko ha integrato il MarineMaster 300 nella sua linea globale Prospex già dal 2017 (facendo perdere all’SBDX017 il suo status di esclusività) e ha lanciato iterazioni più recenti che hanno in qualche modo cannibalizzato la domanda per questo modello specifico. Nota di investimento: 5/10. Come “ultimo MarineMaster puramente JDM”, l’SBDX017 ha un certo fascino da collezione, ma il suo potenziale di apprezzamento rimane moderato. Interessa soprattutto i puristi, mentre la maggior parte dei potenziali acquirenti preferisce l’SLA021 (la sua evoluzione disponibile ovunque). Il suo prezzo dovrebbe rimanere stabile, senza crolli bruschi (grazie alle sue qualità intrinseche e al suo calibro di alta gamma) ma anche senza esplosioni. È più un valore di piacere che un investimento speculativo. Liquidità: Media. Questo modello si vende meno rapidamente di un subacqueo Seiko più standard o di un’edizione veramente limitata. Gli annunci a volte impiegano diverse settimane per concludersi. Si stima una ventina di transazioni annuali sulle piattaforme in Europa. La liquidità è migliore in Giappone, dove gli appassionati amano particolarmente questo modello “di culto”. In Occidente, spesso è necessario accettare una leggera svalutazione per trovare un acquirente.
Quadrante del SBDX017 Marinemaster Automatic Professional 300m
L’SBDX017 di fronte, che mostra con orgoglio la scritta «Marinemaster Automatic Professional 300m» sul suo quadrante nero: una dicitura mitica che scomparirà sui successivi modelli Prospex internazionali.

Scopri le offerte per il Seiko SBDX017 MarineMaster su Catawiki (una piattaforma d’elezione per i subacquei da collezione).

3. Seiko SBDB009 «Spring Drive Tuna» (2013)

Seiko SBDB009 Spring Drive Tuna
Profilo del «Tuna» SBDB009 Spring Drive 600 m (titanio trattato DLC)
Profilo del «Tuna» SBDB009 Spring Drive 600 m (titanio trattato DLC): si distingue la sua ampia protezione circolare della cassa fissata da viti, firma del design Tuna dal 1975 (Credito: AZ Fine Time)
  • Calibro: 5R65 Spring Drive (ibrido elettromeccanico, 30 rubini, riserva di carica 72h)
  • Diametro: 50,7 mm (spessore 16,2 mm, cassa monoscocca in titanio DLC)
  • Anno di uscita: 2013 (serie prodotta fino al 2017, JDM Prospex MarineMaster)
  • Tiratura: edizione limitata a 300 esemplari (serie speciale “Black DLC”)
Fascia di prezzo 2014–2025: Lo SBDB009 è un modello di alta gamma il cui prezzo di listino in Giappone si avvicinava ai 4.000 € alla sua uscita (circa 420.000 ¥). Sul mercato attuale, il suo prezzo oscilla piuttosto tra i 2.000 e i 2.500 € usato, in calo rispetto al nuovo. La rarità dello Spring Drive Tuna non è bastata a mantenere il suo prezzo iniziale molto elevato, tanto più che Seiko ha lanciato nel 2019 la linea Prospex LX (anch’essa Spring Drive, distribuita a livello mondiale) che ha reintrodotto sul mercato alternative comparabili in termini di prestazioni. CAGR stimato 2014–2025: circa −3% all’anno. Si osserva una svalutazione media su 10 anni, concentrata soprattutto nei primi anni. Tuttavia, negli ultimi 5 anni, il prezzo tende a stabilizzarsi e persino a risalire leggermente (+1,5% nel periodo 2020–2025), grazie allo status di “ultimo Tuna Spring Drive puramente Seiko” e all’entusiasmo per i subacquei Prospex vintage. Nota di investimento: 4/10. Non è l’orologio più redditizio di questa lista. Tuttavia, la sua bassa tiratura (300 pezzi) e il suo movimento Spring Drive unico lo rendono un oggetto da collezione di nicchia. Il suo potenziale di rialzo esiste a lungo termine, ma rimane limitato da un pubblico ristretto (orologio molto tecnico, molto grande e molto costoso da manutenere). Da considerare più come una scommessa da intenditori che come un investimento classico. Liquidità: Bassa. Lo SBDB009 appare raramente in vendita e trova difficilmente un acquirente a causa del suo posizionamento particolare. Il numero di potenziali acquirenti è ridotto. Spesso è necessario passare attraverso aste giapponesi o conoscere i circoli di collezionisti specializzati per venderlo al giusto prezzo. In breve, armatevi di pazienza se pensate di cedere un giorno questo “graal” tecnologico.
Fondello della cassa dello Spring Drive Tuna SBDB009
Il massiccio fondello dello Spring Drive Tuna SBDB009 riporta l’emblema del subacqueo Seiko. Ogni esemplare porta un numero di serie inciso, un dettaglio da verificare al momento dell’acquisto (Credito: AZ Fine Time)

Per tentare di trovare un raro Seiko SBDB009 Spring Drive Tuna, tenete d’occhio le vendite su Catawiki (a volte vi vengono elencati pezzi eccezionali).

4. Seiko SJE073 «Baby GS Snowflake» (2018)

Seiko SJE073 «Baby GS Snowflake»
  • Calibro: 6L35 (automatico extra-piatto, 26 rubini, 45h di riserva, −10/+15 s/g)
  • Diametro: 40,7 mm (spessore 9,8 mm, vetro zaffiro trattato, finitura Zaratsu)
  • Anno di uscita: 2018 (presentato a Baselworld, serie limitata commemorativa)
  • Tiratura: 1.881 esemplari (numerati, in riferimento alla data di fondazione di Seiko nel 1881)
Fascia di prezzo 2018–2025: Proposto in Giappone a 240.000 ¥ IVA esclusa nel 2018 (circa 1.900 €), lo SJE073 è andato rapidamente esaurito. Sul mercato attuale, appare a prezzi intorno ai 2.300–2.500 € per un esemplare completo in eccellenti condizioni. Il suo valore è quindi rimasto globalmente stabile, con un leggero aumento rispetto al prezzo nuovo. CAGR stimato 2018–2025: circa +1,5% all’anno. Un apprezzamento moderato ma reale, che riflette una domanda costante per questo modello che unisce il fascino di un Grand Seiko “Snowflake” (famoso quadrante bianco testurizzato) alle dimensioni più contenute di un Presage e alla tiratura limitata.
Dettaglio quadrante Seiko SJE073
Nota di investimento: 6/10. Il “Baby Snowflake” è una scommessa sull’estetica e sulla tecnicità di Seiko a un prezzo ancora ragionevole. Il suo potenziale di rialzo rimane misurato perché il suo segmento è meno effervescente di quello dei subacquei. Tuttavia, la sua rarità (meno di 2000 pezzi) e la sua parentela visiva con un iconico Grand Seiko gli assicurano un fascino duraturo. Ci si può aspettare un aumento progressivo della sua quotazione. Liquidità: Media. Lo SJE073 si trova di tanto in tanto sui forum o presso rivenditori specializzati, ma non si vende istantaneamente. Gli amanti dei Presage di alta gamma esistono, ma non sono una legione. Prevedete qualche settimana per la vendita, a meno di proporlo a un prezzo molto interessante. In sintesi, liquidità intermedia: ben presente ma non fulminea.

Il Seiko SJE073 è talvolta disponibile su Catawiki (un ottimo posto per trovare questa edizione limitata e altri Presage di alta gamma).

5. Seiko SZSB012 «JDM Dress Watch» (2020)

Seiko SZSB012 JDM Dress Watch
  • Calibro: 4R35 (automatico, 23 rubini, 41h di riserva)
  • Diametro: 40,0 mm (spessore 12,7 mm, vetro Hardlex)
  • Anno di uscita: 2020 (serie “Mechanical Dress Line”, esclusiva JDM)
  • Tiratura: ~ 500 esemplari per variante
Fascia di prezzo 2020–2025: Lanciato a circa 50.000 ¥ (circa 420 €), lo SZSB012 ha inizialmente suscitato una certa speculazione. Tuttavia, l’entusiasmo si è presto spento e oggi lo si trova nuovo a ~ 350 € su siti giapponesi. Sul mercato dell’usato internazionale, considerate un massimo di 300–400 €.
Seiko SZSB012 indossato
CAGR stimato 2020–2025: circa −8% all’anno. Il valore di questo orologio è leggermente diminuito dalla sua uscita. Ciò si spiega con un’offerta relativamente abbondante, un’estetica classica ma meno distintiva e il fatto che fosse visto principalmente come un’alternativa economica ai SARB, senza riuscire a raggiungere la loro aura. Nota di investimento: 3/10. Lo SZSB012 è probabilmente il meno promettente in termini di plusvalenza potenziale. Il suo interesse risiede principalmente nel suo look pulito e nel suo lato esclusivo JDM, ma non gode né di uno status di culto né di un’innovazione degna di nota. Per ora, è più una scelta di cuore (o di portafoglio limitato) che un investimento. Liquidità: Bassa a media. A livello internazionale, la domanda è molto limitata. Potreste impiegare diversi mesi per rivendere lo SZSB012, a meno di cederlo a un prezzo stracciato. È quindi un orologio da acquistare per tenerlo, più che per speculare.
Seiko SZSB012 Mechanical (JDM, 2020) quadrante nero
Il Seiko SZSB012 riprende un’estetica neo-vintage minimalista simile a quella del defunto SARB033, ma con un livello di finitura inferiore, il che spiega la sua quotazione moderata (Credito: Finerwi/Amazon Japan)

Date un’occhiata alle aste di Catawiki per il Seiko SZSB012 (potreste fare un buon affare su questo modello JDM).

6. Seiko SPB081J1 «Great Blue Hole» (2018)

Seiko SPB081J1 «Great Blue Hole»
  • Calibro: 6R15 (automatico, 23 rubini, 50h di riserva)
  • Diametro: 44,0 mm (spessore 12,7 mm, zaffiro trattato internamente AR)
  • Anno di uscita: 2018 (serie speciale “Great Blue Hole” in Giappone)
  • Tiratura: 2.000 esemplari (edizione non numerata, due cinturini forniti)
Fascia di prezzo 2018–2025: Lo SPB081J1 veniva venduto a ~ 1.100 € nuovo nel 2018. Sul mercato attuale, il suo prezzo usato si attesta intorno ai 1.000–1.200 €, molto vicino al nuovo. Il suo bel quadrante blu sfumato ha saputo mantenere l’interesse degli acquirenti. CAGR stimato 2018–2025: circa +1% all’anno. Si nota che il valore di questa edizione speciale è rimasto stabile, con un piccolo apprezzamento. Ha tenuto molto meglio delle sue sorelle di serie regolare. Nota di investimento: 7/10. Senza essere un “successo” speculativo, il Great Blue Hole si afferma come un Prospex solido, limitato e dotato di un design da collezione. Il suo potenziale di rialzo futuro dipenderà dalla rarefazione degli esemplari, ma già si nota che si vende quasi allo stesso prezzo di acquisto – un segno di robustezza della quotazione. Liquidità: Buona. Gli orologi subacquei Seiko da 42–44 mm sono sempre richiesti e questa edizione speciale non fa eccezione. Si rivende abbastanza facilmente, tanto più che molti preferiscono la sua livrea blu originale. Prevedete forse qualche settimana per trovare un acquirente serio, il che è molto corretto.
Packshot ufficiale dello SPB081J1 «Great Blue Hole»
Packshot ufficiale dello SPB081J1 «Great Blue Hole»: si vede la sfumatura blu oceano del quadrante, che evoca le profondità marine (Credito: Seiko)

Il Seiko SPB081J1 “Great Blue Hole” viene regolarmente messo all’asta su Catawiki (scoprite le opportunità per acquistare questa edizione speciale).

Tabella riassuntiva multi-valuta e indicatori

Modello (JDM 2010–2020) Prezzo 2025 (~€) Prezzo 2025 (~USD) Prezzo 2025 (~JPY) Prezzo 2025 (~SGD) CAGR 2014–25 Nota Invest. Liquidità
SARB033 («Baby GS») 800–1000 € 850–1050 $ ≈ 130k ¥ 1200–1600 S$ +6 a +9 %/anno 9/10 Alta
SBDX017 (MM300) 1500–1800 € 1600–1900 $ ≈ 220k ¥ 2400–2900 S$ -1 %/anno 5/10 Media
SBDB009 (Spring Tuna) 2000–2500 € 2100–2700 $ ≈ 320k ¥ 3000–3700 S$ -3 %/anno 4/10 Bassa
SJE073 («Snowflake») 2200–2400 € 2300–2600 $ ≈ 350k ¥ 3400–3800 S$ +1,5 %/anno 6/10 Media
SZSB012 (Dress Line) 300–400 € 320–430 $ ≈ 50k ¥ 480–640 S$ -8 %/anno 3/10 Bassa
SPB081J1 (Blue Hole) 1000–1200 € 1050–1300 $ ≈ 160k ¥ 1500–1800 S$ +1 %/anno 7/10 Buona
Note: I valori sono indicativi, basati sulle ultime transazioni conosciute a fine 2024/inizio 2025. Il CAGR è calcolato sul periodo dall’anno di riferimento. La nota di investimento combina il potenziale di plusvalenza e la stabilità della quotazione. La liquidità è qualificata come “Alta” (probabile rivendita rapida), “Buona” (qualche settimana), “Media” (qualche mese) o “Bassa” (incertezza, acquirenti rari).

Checklist di autenticazione di un JDM limitato

Prima di acquistare uno di questi orologi usati, passate in rassegna questa lista di controllo per assicurarvi dell’autenticità e della completezza:
  • Adesivo “JAPAN ONLY”: la sua presenza sul fondello è un plus, anche se potrebbe essere stato rimosso.
  • Certificato di garanzia trilingue (JP/EN/CH): verificate che questo documento, timbrato dal rivenditore giapponese originale, sia fornito. Attesta il carattere JDM.
  • “Brown box” Seiko: le edizioni limitate giapponesi vengono spesso consegnate in una scatola di imballaggio marrone. Se il venditore lo menziona, è un buon segno.
  • Elementi originali: assicuratevi che la lunetta, la corona, il bracciale e il quadrante siano originali Seiko per questo modello. Qualsiasi pezzo aftermarket fa crollare il valore.
  • Numerazione limitata incisa: se l’orologio è una serie numerata, verificate la presenza e la leggibilità di questa incisione. È un elemento chiave dell’autenticità.
Seguendo questi consigli e armandovi di passione e pazienza, avrete tutte le carte in regola per andare a caccia di questi tesori orologieri “made in Japan”. Che sia per arricchire la vostra collezione o per realizzare un investimento di piacere, le edizioni limitate Seiko JDM del 2010-2020 offrono un terreno di gioco tanto esigente quanto estremamente gratificante. Buona caccia a tutti!
Valery

Laisser un commentaire